Vehicle Assembly Engineer - Trainee

Podium Advanced Technologies, con sede a Pont Saint Martin (Aosta), è una start up innovativa e consolidata, in forte espansione, leader nello sviluppo di tecnologie per il settore motorsport e prototipi, e della mobilità elettrica.

Stiamo selezionando un/una aspirante Vehicle Assembly Engineer - Trainee, da inserire a stretto contatto con reparto produzione.
Lo scopo del ruolo è la gestione e il controllo delle attività di assemblaggio e produzione veicoli, contribuendo inoltre all’ottimizzazione del “design for assembly and manufacturing”. Il vehicle assembly engineer sarà responsabile della preparazione dei disegni e documenti di assemblaggio con particolare attenzione alla creazione della manufacturing BOM e, inserendosi tra il reparto tecnico e l’officina, deve garantire il corretto svolgimento delle attività in modo da rispettare tempistiche e standard di qualità attesi. Le attività si focalizzeranno sia su vetture progettate internamente che su vetture restomod.

 

Attività:

  • Creazione e gestione distinta base sul PLM
  • Gestione della MBOM
  • Creazione di disegni tecnici di assemblaggio e rispettive istruzioni di montaggio
  • Creazione di reports giornalieri relativi ai possibili problemi riscontrati durante le attività di officina
  • Redazione e aggiornamento dei Vehicle History Books
  • Creazione e gestione di joblists di officina
  • Approvvigionamento e gestione materiale consumabile e attrezzature officina
  • Monitoraggio e controllo delle attività di officina e preparazione vetture
  • Coordinamento con l’ufficio acquisti per organizzazione consegna componenti
  • Partecipazione ad avanzamenti tecnici riguardanti le fasi di assemblaggio del progetto

 

Requisiti:

  • Laureando triennale in Ingegneria dell’Autoveicolo, Meccanica, Aerospaziale o similari
  • Inglese fluente
  • Attitudine al lavoro di gruppo
  • Buone doti organizzative e relazionali dovendo gestire la produzione di prototipi e piccole serie e interagire con tutto il team di progetto
  • Avere un approccio “hands on” sulle attività da svolgere